Berlino (Germania) – Il mercato tedesco della vendita al dettaglio di prodotti alimentari continua a cambiare, con i discount che assumono sempre più un ruolo centrale. Secondo una nuova analisi condotta da Accurat, tra gennaio 2024 e settembre 2025 la quota di visite ai discount in Germania è passata dal 46,5% al 47,2%, segno di un progressivo spostamento dei consumatori verso format a basso prezzo come Aldi e Lidl. Un aumento apparentemente modesto, ma che, in un mercato di queste dimensioni, vale milioni di visite in più. “Ogni punto percentuale può ridefinire la concorrenza in un Paese come la Germania”, ha spiegato Bart Muskala, ceo di Accurat. Il fenomeno riflette una tendenza consolidata: mentre i discount consolidano la loro leadership grazie a prezzi aggressivi, assortimenti migliorati e crescenti investimenti in marchi privati di qualità, i marchi tradizionali come Rewe ed Edeka mostrano segni di rallentamento. Rewe, in particolare, ha registrato una leggera perdita di quote di mercato, mentre la sua controllata Penny ha ottenuto buoni risultati, beneficiando di un posizionamento ibrido tra convenienza e prossimità. Edeka, invece, mantiene un ruolo significativo ma con performance stabili, segno che la concorrenza sui prezzi rimane cruciale.
Germania, i discount guadagnano quote di mercato. L’analisi di Accurat
Post correlati
Quanto fattura al mq l’ipermercato Tosano di Calenzano (Fi) a pochi mesi dall’apertura?
10 Novembre 2025 - 08:39
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51