Roma – Si è tenuto ieri il quarto Global Exhibitions Day, l’appuntamento annuale del settore fieristico a livello globale. Per l’occasione Aefi, Associazione esposizioni e fiere italiane, ha organizzato, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, l’evento ‘Collaborazione e sostenibilità: driver di cambiamento per le fiere italiane’. Focus sull’importanza della collaborazione, intesa come unione, contaminazione e condivisione di idee, per essere competitivi. Hanno preso parte alla tavola rotonda i dirigenti delle più importanti fiere italiane, oltre alle Autorità (Giuseppe Mazzarella, Consigliere dell’Agenzia ICE; Nicola Lener, Direttore Centrale per l’internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale; Fabrizio Lucentini, Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione del Mise; Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere e Stefano Bonaccini, Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome). Presente all’incontro anche Michele Geraci, sottosegretario di Stato al ministero dello Sviluppo economico, che ha invitato Aefi e suoi associati a un tavolo di confronto con il Mise e Ice per rafforzare e valorizzare il ruolo delle fiere. Le esposizioni, infatti, sono un importante driver di sviluppo, che in Italia genera affari per 60 miliardi di euro e danno origine al 50% delle esportazioni delle imprese che vi prendono parte.
Global Exhibitions Day, focus su collaborazione e confronto
RepartoGrafico2019-06-06T10:55:29+02:006 Giugno 2019 - 10:55|Categorie: Fiere|Tag: Aefi, global exhibitions day, mise|
Post correlati
Ipack-Ima 2025: in scena il convegno ‘Global Packaging Perspectives’ organizzato da WPO
27 Maggio 2025 - 15:38
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07