Parma – “Cibus torna a essere annuale”. E’ quanto dichiara Antonio Cellie, Ad di Fiere Parma. Negli anni pari, la fiera continuerà a svolgersi nel mese di maggio (salvo anticipi). Negli anni dispari, invece, e già a partire dal 2017, si terrà Cibus Connect. “Questo formato ‘leggero’ della manifestazione”, specifica Cellie, “andrà in scena il 12 e 13 aprile, in concomitanza con la chiusura di Vinitaly, che l’anno prossimo terminerà, appunto, il 12”. Lo scopo è quello di ottimizzare l’incoming dei buyer, soprattutto esteri, creando una settimana interamente dedicata al food e wine italiano: “Crediamo si tratti di un evento conforme alle esigenze delle aziende alimentari, che negli anni dispari investono già nella fiera di Colonia, Anuga, e desiderano quindi un appuntamento in Italia dedicato solo al made in Italy, con un format sullo stile del Plma olandese, con desk modulari. In più”, continua l’Ad, “offriamo alle aziende la possibilità di una vip lounge per ricevere ospiti”. Anticipare Cibus ad aprile significherebbe essere esattamente a sei mesi dalle due grandi fiere mondiali, Anuga e Sial Paris, perciò il manager non esclude un cambio data anche negli anni pari. Per illustrare la nuova iniziativa è stata convocata per oggi, alle ore 14.00, una conferenza stampa con Antonio Cellie e Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare.
GRANDE ESCLUSIVA
Al via Cibus Connect. La fiera diventa annuale
Irene2016-05-11T10:29:06+02:0011 Maggio 2016 - 10:25|Categorie: Fiere|Tag: antonio cellie, cibus, Cibus Connect|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04