Bologna – A partire dalla prossima settimana, Grandi Salumi italiani (Gsi) mette in moto la propria attività logistica all’interporto di Bologna. Presso l’hub emiliano, l’azienda ha a disposizione 30mila metri quadrati a temperatura controllata. L’investimento, che segue quello di qualche mese fa sullo stabilimento di Chiusa, in Valle Isarco, per la produzione di wurstel, ha l’obiettivo di far crescere ulteriormente il gruppo. Come fa sapere Massimo Romani, direttore generale di Gsi, in un’intervista rilasciata oggi a Il Sole 24 Ore, Grandi Salumifici Italiani ha scelto Bologna per dare respiro a una crescita costante che ha portato il gruppo dalle 70mila tonnellate di prodotto del 2007 a oltre 120mila di quest’anno e da 390 a 700 milioni di euro di fatturato. L’obiettivo, ora, come fanno sapere dall’azienda, è di arrivare a un miliardo di euro nel giro dei prossimi cinque anni.
Grandi salumifici italiani: pronto il polo logistico presso l’interporto di Bologna
RepartoGrafico2013-06-13T10:41:47+02:0013 Giugno 2013 - 10:41|Categorie: Salumi|Tag: Grandi salumifici italiani|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45