È iniziata lunedì 7 novembre, e termina oggi, la nuova edizione di Gulfood manufacturing, una delle più importanti esposizioni internazionali dedicata al settore manifatturiero legato al food, alla ristorazione e all’ospitalità, in scena presso il World Trade Centre di Dubai. Sono 180 le imprese italiane presenti in fiera nel settore dei macchinari e delle attrezzature da cucina e ristorazione, e 34 quelle agroalimentari ospitate direttamente nello spazio Ice. Alla manifestazione hanno preso parte il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto. La delegazione ha inaugurato anche il padiglione italiano presso la Fiera agroalimentare gemella ‘Speciality Food’ in occasione della quale, per la prima volta, l’Italia è stata selezionata ‘Country Partner’ dell’iniziativa a riconoscimento della sua leadership mondiale di settore.
Gulfood manufacturing e Speciality food: a Dubai è forte la presenza italiana
Irene2016-11-09T11:16:57+02:009 Novembre 2016 - 11:16|Categorie: Fiere, Ice|Tag: Gulfood, speciality food|
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortato (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (2): Richard Armanino (Italfoods)
2 Luglio 2025 - 09:28
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (1): Beck Bolender (Ace Endico)
2 Luglio 2025 - 09:19
Usa / Eataly sbarca al Summer Fancy Food con la sua linea di prodotti selezionati
1 Luglio 2025 - 19:00