Trieste – Cambio ai vertici per Hausbrandt Trieste 1892: Arianna Zanetti assume la guida dell’azienda, raccogliendo l’eredità del padre Martino Zanetti. Un passaggio che, come sottolinea la nuova Ceo, “rappresenta molto più di un cambio generazionale: una staffetta in cui si corre assieme con la stessa visione, valorizzando il percorso compiuto e aprendo le porte al futuro”.
L’evoluzione alla guida è stata fortemente voluta dallo stesso Martino Zanetti, figura cardine del marchio e presidente della Fondazione Hausbrandt, realtà che continua a promuovere l’identità culturale e lo sviluppo dell’azienda. La nuova governance punta su resilienza, welfare aziendale e valorizzazione delle risorse umane, con particolare attenzione alla formazione e alla crescita professionale. Il Gruppo conferma inoltre una forte presenza femminile, segno di una cultura aziendale orientata a inclusione e merito.
Nonostante le sfide del mercato, Hausbrandt continua a investire in innovazione e sostenibilità, grazie alle certificazioni biologico e Fairtrade, a un approccio più vicino al consumo domestico e a nuove strategie per intercettare i trend dei giovani consumatori.
Il caffè resta il cuore del business (circa l’80%), ma accanto a esso cresce l’offerta del Gruppo con la birra Theresianer, i vini Col Sandago e gli Champagne Martin des Orsyn. La previsione di chiusura 2025 supera i 100 milioni di euro di fatturato.