Bomporto (Mo) – I Custodi del Lambrusco, associazione nata con l’obiettivo di tutelare e valorizzare l’identità di questo grande vino simbolo dell’Emilia, parteciperanno alla XIV edizione di Terre di Vite, la manifestazione che unisce vino, arte e cultura ideata e organizzata da Barbara Brandoli insieme a Ludovica Zanasi e ospitata a Villa Cavazza, a Bomporto (Modena), il 25 e 26 ottobre prossimi.
Saranno 12 le cantine socie che prenderanno parte alla manifestazione, rappresentando la nuova realtà collettiva. Per l’occasione i Custodi avranno uno spazio dedicato, arricchito da un banco sommelier, dove ogni cantina proporrà ai visitatori un’etichetta rappresentativa per raccontare il Lambrusco attraverso le sue molteplici espressioni e il profondo legame con il territorio.
La partecipazione sarà completata da masterclass di approfondimento e da momenti culturali speciali, tra cui la proiezione del documentario “LAMBRUSCO REPUBLIC – Il vino dai mille volti”, un film di Andrea Mignolo; e un incontro serale con autorità e associazioni, per celebrare il vino, la convivialità e l’identità di un territorio che guarda al futuro.