Udine – Sabato 26 ottobre al Castello di Udine si è svolto il congresso “Il Pinot Grigio Doc delle Venezie tra nuovi modelli, sfide di mercato e opportunità”, organizzato dal Consorzio Doc Delle Venezie, che ha coinvolto numerose personalità del mondo del vino e della Grande distribuzione organizzata, introdotte dal presidente del Consorzio Albino Armani.
Particolarmente interessante l’intervento di Tiziana Sarnari di Ismea, che ha aperto la seconda tavola rotonda “Il Pinot Grigio Doc Delle Venezie e il mercato del vino in Grande Distribuzione”, proponendo un momento di approfondimento sui numeri della denominazione e sul posizionamento della Doc Delle Venezie nell’ambito della GdO, principale canale distributivo, e non ultimo, sulle rinnovate abitudini di consumo. “Il segmento della Grande Distribuzione in Italia evidenzia buone performance per il Pinot Grigio, anche grazie al momento favorevole per la tipologia rispetto ai trend di consumo. Con una quota del 30%, la Doc Delle Venezie è leader di mercato, seguito dalle Dop del Friuli (23%), dal Trentino (20%) e dall’Alto Adige (11%). Le vendite nei supermercati italiani hanno mostrato forti incrementi all’inizio del 2024, con margini di crescita, mentre la distribuzione delle vendite delle Igp è più variegata, con l’Igp Dolomiti particolarmente forte nella GdO (58%), seguita dal Pinot Grigio IGP Provincia di Pavia (6%) e dall’Igp Terre di Chieti (5%)”.
(In foto: Albino Armani)