Alba (Cn) – Il vino al centro di un importante passaggio di proprietà nelle Langhe. Come riporta Il Sole 24 Ore sul suo sito, l’ultima acquisizione vede protagonista la famiglia Colla, titolare in Piemonte degli omonimi Poderi. 26 gli ettari di terreno, di cui 12 vitati, a essere recentemente passati di mano. Si tratta, nello specifico, di una proprietà nella frazione di San Rocco Seno d’Elvio ad Alba (Cn), il Bricco del Drago, che i Colla gestivano già da 20 anni per conto della famiglia titolare, i Degiacomi. I nuovi vigneti vanno ad aggiungersi a quelli già in possesso dei produttori piemontesi: l’azienda agricola Dardi Le Rose in Bussia Soprana, frazione di Monforte d’Alba (Cn), e la Tenuta Roncaglia, in Località Roncaglie, a Barbaresco (Cn). Come segnala il quotidiano milanese, la produzione annua dei Poderi Colla si aggira, a oggi, attorno alle 150mila bottiglie, per un fatturato di circa due milioni di euro, realizzato per il 70% sui mercati esteri.
I Poderi Colla s’ingrandiscono: acquistati 26 ettari di terreno nelle Langhe
RepartoGrafico2015-07-15T11:25:15+02:0013 Luglio 2015 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: Alba, Azienda agricola Dardi Le Rose, Barbaresco, Bricco del Drago, Cuneo, Langhe, Poderi Colla, San Rocco Seno d'Elvio, Tenuta Roncaglia|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33