Milano – Si è tenuto il 9 ottobre in occasione della Milano Wine Week l’evento organizzato da Carrefour Italia, main sponsor per il quarto anno consecutivo della manifestazione milanese. Al centro dell’evento, la presentazione dei dati NielsenIQ sull’evoluzione del mercato del vino e i trend emergenti. Hanno preso parte ai lavori, coordinati da Federico Gordini, presidente di MWW Group e con la partecipazione di Lorenzo Cafissi per Carrefour Italia, Riccardo Pasqua (Pasqua Vigneti e Cantine), Nicole Vezzola (Costaripa), Francesco Scarcelli (Coop Nord Ovest), Nicolò Grange (Xtrawine) e Mattia Asperi (Il Sommelier di Vino).
In Grande distribuzione, il comparto vino e spumante ha raggiunto un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro, in crescita di 900 milioni nell’ultimo decennio. A trainare il mercato sono i supermercati, oggi il canale più vivace con +13,4% rispetto al 2023, mentre i discount mostrano segnali di rallentamento. “Un chiaro indicatore di come l’acquisto si stia spostando sempre più verso prodotti a maggiore contenuto qualitativo e identitario”, si legge in una nota. Oltre un italiano su due (53%) sceglie di viaggiare per scoprire sapori locali, e le vacanze enogastronomiche registrano un incremento costante, soprattutto tra Gen Z e Gen X.
“Il vino di oggi non parla solo di consumo, ma di cultura e responsabilità,” afferma Lorenzo Cafissi, Head of Beverage e Home & Personal Care di Carrefour Italia. “Il nostro ruolo è accompagnare le persone in un percorso di scoperta che unisca qualità, sostenibilità e trasparenza. Portare il vino di eccellenza sugli scaffali significa raccontarne le storie e renderle accessibili a tutti”.