Alba (Cn) – È bufera attorno alla Ferrero da quando lo scorso 4 luglio l’associazione non governativa tedesca Foodwatch ha dichiarato che le famose barrette di cioccolato Kinder sarebbero potenzialmente cancerogene. Secondo Foodwatch, che ha analizzato svariati snack per bambini, le barrete Kinder conterrebbero infatti oli minerali a base di idrocarburi saturi (Moah) considerati dannosi per la salute dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Un’ipotesi presto respinta dall’Associazione tedesca dei produttori di cibo confezionato, che in una nota ha spiegato come la concentrazione di oli minerali aromatici nelle merendine analizzate rimane nella norma e che non esiste alcun pericolo per chi consuma le barrette Kinder e gli altri due prodotti messi al bando da Foodwatch: i cioccolatini Lindt ‘Fioretto’ e i biscotti al cioccolato ‘Sun Rice’, della tedesca Rübezahl. Contattata da Foodwatch, la Ferrero si sarebbe rifiutata di ritirare il prodotto dal mercato perché non nocivo per i bambini e prodotto secondo le leggi.
I tedeschi di Foodwatch contro le barrette Kinder: “Sono potenzialmente cancerogene”
federica2016-07-11T12:03:35+02:0011 Luglio 2016 - 12:03|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Foodwatch, kinder ferrero|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10