Orsenigo (Co) – Nel 2019 Icam, azienda lecchese specializzata nella produzione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha registrato un fatturato pari a 162 milioni di euro (+6 milioni rispetto al 2018 e +27 milioni negli ultimi quattro anni). La produzione nell’anno appena concluso ha visto un sostanziale consolidamento dei diversi canali di business nel mix di fatturato, con una crescita del +2% nei prodotti destinati all’industria, e una conferma di private label (39%) e brand (15%). Vanini, brand premium di proprietà dell’azienda, continua la sua crescita all’interno delle insegne della Gdo. Il biologico è un’altra delle scelte vincenti di Icam che negli anni è diventata leader mondiale nella produzione di cacao bio e che rappresenta, a chiusura del 2019, il 66% dell’intera produzione.
Icam: nel 2019 fatturato pari a 162 milioni di euro
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07