Brusaporto (Bg) – Si è svolta, lo scorso giovedì 12 maggio, l’Assemblea annuale dei soci del Consorzio tutela Taleggio, per la prima volta in presenza dall’inizio della pandemia. E’ stata un’occasione per ritrovarsi e fare il punto sulla filiera ma anche un modo per festeggiare i successi e gli obiettivi raggiunti dal Consorzio nell’anno appena trascorso. A partire dalla campagna ‘Taleggio Dop. E la tavola è una favola’, una delle tante iniziative di comunicazione, promozione e tutela della Dop messe a punto dal Consorzio nell’anno trascorso che, insieme al lavoro di tutti i consorziati, hanno contribuito al raggiungimento di un bilancio positivo nel 2021. Nel 2021, infatti, la produzione di Taleggio si è assestata su 86.744 quintali, contro gli 83.687 del 2020, facendo registrare un aumento +3,65%. Il valore 2021 delle esportazioni, invece, è stato pari al 26% del totale della produzione di cui: presso i mercati Ue 64%, Extra Ue 36%. I quintali di Taleggio destinati oltre confine sono stati 22.573, tornando ad avvicinarsi molto ai quelli registrati nel 2019, prima della pandemia, che erano 23.127.
Il Consorzio del taleggio si riunisce in assemblea e fa il punto sulla filiera
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42