San Martino in Campo (Pg) – In occasione della decima tappa del Giro d’Italia, che si è svolta ieri 17 maggio, il Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp ha affiancato il Mipaaf, presente con uno stand lungo tutte le tappe del tour per promuovere e raccontare i territori italiani attraverso i prodotti Dop e Igp. “Siamo ben lieti di affiancare il Mipaaf a rappresentare i prodotti Dop e Igp italiani nel corso di uno degli eventi sportivi più importanti per il nostro Paese”, fa sapere Andrea Petrini (nella foto), direttore del Consorzio. “La decima tappa del Giro attraversa due territori importanti come l’Abruzzo e le Marche storicamente dediti all’allevamento della razza bovina Marchigiana che, insieme alle razze Chianina e Romagnola, rappresenta uno dei principali fattori qualitativi della carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp”.
Il Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp al Giro d’Italia
Margherita Luisetto2022-05-18T11:25:37+02:0018 Maggio 2022 - 11:25|Categorie: Carni|Tag: Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45