Milano – Il Consorzio Doc delle Venezie fa il punto sullo stato attuale del mercato della sua denominazione, e prova a elaborare strategie in grado di affrontare le sfide dell’immediato futuro: ieri, a Milano, alla Pinacoteca Ambrosiana, ha presentato alla stampa il suo Report 2024, accostandolo ad alcune ricerche che hanno tracciato una strada che sembra utile seguire per innovare il prodotto.
Prima del rapporto presentato dal direttore Stefano Sequino, sono intervenuti Fabio Del Bravo di Ismea, nonché Anna Caterina Tagliabue e Ludovico Mannheimer di Eumetra, che hanno esposto il contenuto di alcuni studi e sondaggi effettuati tra i consumatori. Da essi, emerge un fatto: se il Pinot Grigio delle Venezie continua a reggere nelle vendite, oltre a essere uno dei vini bianchi più conosciuti, d’altro canto c’è una sempre maggior richiesta di leggerezza. Il Report del Consorzio, in ogni caso, ha rilevato una crescita del giro di affari export dell’8% in volume e del 7% in valore.