Il Consorzio tutela Provolone Valpadana ha celebrato i 50 anni di attività

2025-05-28T13:55:48+02:0028 Maggio 2025 - 13:55|Categorie: Formaggi|

Cremona – Il Consorzio tutela Provolone Valpadana ha celebrato, nella serata di lunedì 26 maggio, con un evento al Museo del violino di Cremona, i 50 anni di attività. Per l’occasione è stato anche presentato il volume celebrativo ‘Il mondo dentro un formaggio – Storie ed attività del Consorzio Tutela Provolone Valpadana 1975-2025′ con Vincenzo Bozzetti, divulgatore tecnico-scientifico esperto del settore lattiero caseario.

Tra i momenti istituzionali, i videomessaggi del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi che hanno sottolineato il lavoro del Consorzio di tutela negli anni e la stretta collaborazione con le istituzioni. Presenti anche Antonio Auricchio, presidente Consorzio Gorgonzola e Afidop, che ha manifestato preoccupazione per l’impatto dei nuovi dazi Usa sui formaggi italiani Dop e Igp, che potrebbero danneggiare l’export, favorendo l’Italian sounding; e Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, che ha ribadito l’impegno dell’associazione nel rafforzare il sistema delle Indicazioni geografiche a livello globale per combattere la contraffazione e contrastare i dazi.

La serata ha visto anche momenti di riflessione e pure intrattenimento. La violinista Lena Yokoyama ha suonato il celebre ‘Cremonese’ del 1715, mentre l’astronauta Paolo Nespoli ha condiviso riflessioni su alimentazione circolare e missioni spaziali. La comicità di Ale&Franz e una degustazione guidata di Provolone Valpadana Dop hanno concluso l’evento.

Torna in cima