Bolzano – È stata approvata lo scorso 15 giugno dall’Assemblea generale del Consorzio Vini Alto Adige la proposta di abbassare le rese di una percentuale compresa tra il 15 e il 30%, a seconda del vitigno considerato, a partire dall’annata 2020. “La riduzione delle rese”, spiega il direttore del Consorzio Vini Alto Adige, Eduard Bernhart, “ha un duplice effetto perché, se da una parte viene da anni già portata avanti autonomamente da moltissime cantine del territorio, le quali hanno compreso l’importanza di un calo della produzione allo scopo di ottenere vini di maggiore qualità, dall’altra ci aspettiamo possa dare respiro a tutte quelle realtà che a causa del Covid-19 hanno registrato un calo importante del mercato”.
Il consorzio Vini Alto Adige riduce le rese a partire dall’annata 2020
federica2020-06-26T10:03:22+02:0026 Giugno 2020 - 15:02|Categorie: Vini|Tag: consorzio vini alto adige|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35