Trento – Il Consorzio Vini del Trentino si è riunito nei giorni scorsi in assemblea per approvare il bilancio di esercizio 2014, quello preventivo 2015 e per eleggere il nuovo Cda. La presidenza va ad Alessandro Bertagnoli, agricoltore biologico dell’azienda Stella Rossa di Calliano e da anni al vertice della Cantina di Aldeno. Al suo fianco, sono 11 i membri del Cda: Alfredo Albertini, Vito Armani, Lorenzo Libera, Paolo Endrici, Marcello Lunelli, Bruno Lutterotti, Paolo Malfer, Giorgio Planchenstainer, Fabio Maccari, Luca Rigotti e Andrea Pergher. “Il Consorzio deve rappresentare la sintesi delle varie esigenze, delle varie anime, della viticoltura trentina”, il commento di Bertagnoli. “L’obiettivo è quello di guidare un gruppo coeso, compatto, nel quale tutti devono essere ascoltati e in cui si respiri un sereno clima di fiducia”. Da segnalare, tuttavia, che durante l’elezione delle cariche sociali, come riporta il quotidiano Trentino, i membri dell’Associazione Vignaioli del Trentino, in profondo disaccordo con le politiche produttive e commerciali sostenute dal Consorzio negli ultimi anni, hanno comunicato la rinuncia alla nomina del proprio rappresentante all’interno del Cda.
Alessandro Bertagnoli è il nuovo presidente del Consorzio vini del Trentino
RepartoGrafico2023-06-13T17:28:58+01:003 Marzo 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: Alessandro Bertagnoli, Alfredo Albertini, Andrea Pergher, Associazione Vignaioli del Trentino, Bruno Lutterotti, Cantina di Aldeno, Consorzio Vini del Trentino, Fabio Maccari, Giorgio Planchenstainer, Lorenzo Libera, Luca Rigotti, Marcello Lunelli, Paolo Endrici, Paolo Malfer, Vito Armani|
Post correlati
Export di vino: siglata collaborazione tra Vallepicciola ed Edoardo Freddi International
21 Marzo 2025 - 11:37
Marzia Varvaglione nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev)
21 Marzo 2025 - 09:00