Orvieto – L’assemblea dei soci del Consorzio vini di Orvieto, ha confermato, negli scorsi giorni, che anche per la vendemmia 2012 la resa dovrà essere di 90 quintali di uva per ettaro. La rimuneratività dell’Orvieto, purtroppo, è diminuita nel corso degli ultimi anni, a causa della scarsa intesa tra i produttori. Il Consorzio ha quindi ritenuto necessario confermare la riduzione della resa, già stabilità nel 2011, anche per la prossima vendemmia. “Non basterà questa sola iniziativa pur valida e indispensabile, a rilanciare il vino di Orvieto”, afferma il presidente del Consorzio, Luigi Barberani. “È necessario un progetto per la promozione che possa riqualificare almeno la parte migliore della produzione”. (PF)
Il Consorzio vini di Orvieto conferma la resa a 90 quintali anche per la vendemmia 2012
RepartoGrafico2012-07-04T15:01:22+02:004 Luglio 2012 - 15:01|Categorie: Vini|Tag: Luigi Barberani, Orvieto, resa|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33