Firenze – Un pacchetto di misure ad hoc per favorire la crescita dei produttori del Consorzio Vino Chianti, messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena. È quanto prevede l’accordo siglato a Firenze dal Consorzio e dall’istituto di credito, con l’obiettivo di sostenere le aziende vitivinicole toscane. Presenti alla firma Marco Alessandro Bani, direttore del Consorzio Vino Chianti, e Dimitri Bianchini, general manager area territoriale Toscana di Banca Mps. L’istituto ha predisposto diverse linee di prodotti destinate specificatamente alle esigenze finanziarie delle imprese vitivinicole associate al Consorzio, con misure a sostegno delle aziende colpite da calamità naturali, per favorire il più elevato ritorno economico possibile per le imprese e per il territorio. Nello specifico, l’accordo prevede finanziamenti per i programmi aziendali di impianto e reimpianto vigneti o ampliamento della superficie produttiva, per sostenere le spese di produzione, invecchiamento e riserva, affinamento dei vini di qualità prodotti (durata massima complessiva sette anni), finanziamenti a medio termine per l’acquisto di attrezzature e per sostenere le spese di produzione, affinamento, pubblicità e commercializzazione della produzione aziendale.
Il Consorzio Vino Chianti sigla un accordo con Banca Monte dei Paschi di Siena per sostenere le aziende vitivinicole
RepartoGrafico2019-06-11T11:35:31+02:0012 Giugno 2019 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: Aziende vitivinicole, banca mps, Consorzio Vino Chianti|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11