Parigi (Francia) – Il consumo di alimenti bio aiuta a prevenire il cancro? È questa la tesi di uno studio francese reso pubblico sulla rivista Jama Internal Medicine. I ricercatori transalpini dell’Inra (Institut national de la recherche agronomique) hanno rilevato, in un campione di circa 69mila adulti, una riduzione significativa di contrarre il cancro tra quanti consumano grandi quantità di cibo biologico. Lo studio, condotto su un periodo di sette anni attraverso la compilazione di specifici questionari dedicati a indagare i consumi alimentari, ha mostrato come la predilezione verso le referenze bio sia inversamente proporzionale al rischio di ammalarsi. Con i grandi consumatori di prodotti biologici che hanno registrato il 25% in meno di possibilità di vedersi diagnosticato un cancro – in primis quello al seno post menopausa e i linfomi – rispetto a quanti hanno dichiarato di scegliere solo moderatamente alimenti bio. “L’ipotesi che appare maggiormente plausibile è che i pesticidi di sintesi giochino un ruolo in questa dinamica”, ha commentato Emmanuelle Kesse-Guyot, direttrice di ricerca a l’Inra e coautrice dello studio, a Le Figaro. L’equipe di ricercatori francesi, però, fa anche notare come questo legame di causa-effetto non possa essere definito con certezza sulla base di un unico studio. Pur sottolienando che la promozione nel consumo di alimenti bio tra la popolazione possa rappresentare una strategia promettente nella lotta contro il cancro.
Uno studio francese: “Il consumo di alimenti bio aiuta a prevenire il cancro”
RepartoGrafico2018-10-25T12:06:13+01:0025 Ottobre 2018 - 14:00|Categorie: Bio|Tag: alimenti bio, cancro, Inra, Institut national de la recherche agronomique, studio|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58