Ankara (Turchia) – Nei giorni scorsi, la Germania ha presentato un ricorso formale contro la richiesta da parte della Turchia di riconoscere il döner kebab come prodotto tradizionale europeo. Si tratta del celebre mix di carni di montone, agnello, pollo o manzo, disposte a strati e infilzate per la cottura su grossi spiedi verticali, da cui deriva l’appellativo döner (dal verbo turco dönmek, ‘girare’): ad aprile, la Turchia, suo paese d’origine, aveva chiesto all’Ue di riconoscerlo come Specialità tradizionale garantita (Stg).
Turchi e tedeschi potranno trovare un accordo entro i prossimi sei mesi, ma il verdetto finale spetterà alla Commissione europea. Qualora la proposta della Turchia venisse accolta dall’Ue, nei Paesi membri l’espressione ‘döner kebab’ diverrebbe appannaggio esclusivo di quei ristoratori che preparano la pietanza impiegando il metodo e gli ingredienti tradizionali del Paese. Nel dettaglio, come si scriveva nella richiesta, utilizzando uno specifico il tipo di carne e determinati ingredienti per la marinatura, nonché facendo fette di un preciso spessore (fra i tre e i cinque millimetri per la carne ovina o bovina, fra uno e due centimetri per quella di pollo).