Il farmaco che fa tremare l’industria del food (18): Mounjaro di Eli Lilly sbarca in Italia

2024-11-04T15:43:54+02:004 Novembre 2024 - 15:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma – È ora disponibile anche in Italia il tirzepatide, principio attivo brevettato dalla multinazionale farmaceutica Eli Lilly e venduto con il nome commerciale di Mounjaro, utilizzato nel trattamento del diabete e dell’obesità. Come scrive la Commissione Farmaci, è un farmaco in fascia C, soggetto a prescrizione medica.

 Tirzepatide agisce a livello del SNC (sistema nervoso centrale, ndr) riducendo il senso di fame, a livello epatico riducendo il contenuto di grassi, a livello pancreatico migliorando la sensibilità al glucosio e aumentando la secrezione di insulina e riducendo quella di glucagone, a livello gastrico rallentandone lo svuotamento e aumentando in generale la sensibilità insulinica”, si legge nel comunicato diffuso dall’associazione, che aggiunge: “I risultati hanno mostrato una marcata perdita di peso fino al 15% a 72 settimane con il dosaggio da 5 mg e fino al 20.9% con la dose da 15mg”.

Attualmente sono disponibili in commercio in Italia esclusivamente le KwikPen da 2.5 mg e da 5 mg; quelle da 7.5 mg e da 10 mg arriveranno a metà gennaio 2025 e quelle da 12.5 mg e da 15 mg a luglio 2025.

 

LEGGI ANCHE

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (17): Zepbound gratis in Uk per curare l’obesità. Al via maxi progetto da 279 milioni di sterline

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (16): “Ozempic gratis per tutti”, la promessa che fa vincere le elezioni al sindaco di Rio

Torna in cima