Il kefir d’acqua potrebbe essere il nuovo trend dell’alimentazione funzionale

2025-08-19T15:28:49+02:0019 Agosto 2025 - 15:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Milano – Dopo l’enorme successo del kefir, bevanda a base di latte che negli ultimi anni si è ritagliata un posto significativo nel segmento in rapida espansione degli alimenti funzionali, c’è una bevanda che potrebbe avere altrettanto successo tra i consumatori: il water kefir, ovvero il kefir d’acqua.

A differenza del kefir da latte, che è originario delle montagne del Caucaso, il water kefir ha origini messicane ed è infatti conosciuto anche come ‘tibicos’. Uno dei principali punti di forza del kefir d’acqua è suo essere privo di latticini in quanto fermentato con acqua zuccherata invece che con il latte, il che lo rende adatto sia per chi è allergico al lattosio sia per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, a parità di benefici nutrizionali, ha generalmente un contenuto calorico inferiore al kefir di latte.

Viene prodotto a partire dalla fermentazione dello zucchero (o della frutta) con i granuli di kefir, che produce lieviti e batteri benefici (soprattutto lattobacilli) e induce una leggera carbonazione. Tra le principali criticità ci sarebbe la breve scadenza, che ne rende ancora difficile la scalabilità.

Secondo dati Verified Market Research ripresi da DairyReporter, il mercato del water kefir dovrebbe crescere con un tasso annuo composto del 9,5% tra il 2026 e il 2033, quando raggiungerà il valore di 2,5 miliardi di dollari circa.

 

Immagine: Freepik

Torna in cima