Bologna – Dopo tre giorni di festa in 30mila metri quadrati, la 13a edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti si è chiusa a BolognaFiere confermando la manifestazione come il principale evento dei vignaioli italiani e uno dei più importanti in assoluto nel mondo del vino italiano, per appassionati e addetti ai lavori. La rassegna, svoltasi dal 23 al 25 novembre, registra un bilancio di 28.000 ingressi.
I numeri parlano chiaro: 1008 i vignaioli e le vignaiole Fivi (23 in più della passata edizione) che hanno animato i padiglioni 29 e 30 di BolognaFiere, raccontando, offrendo all’assaggio e all’acquisto del pubblico oltre 8000 vini. Confrontando l’andamento di quest’anno con quello della passata edizione – la prima allestita a BolognaFiere –, si è potuto osservare un picco nella giornata inaugurale di sabato 23 (+2.000 visitatori) e una buona tenuta in quelle di domenica 24 (malgrado lo sciopero proclamato dal personale di treni e ferrovie) e di lunedì 25, quest’ultima più spiccatamente rivolta agli operatori professionali.
Foto © Michele Purin