Roma – Il Mipaaft ha individuato, su circa 130 proposte, le 14 più meritevoli per accedere al bando di finanziamento rivolto a progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Il sussidio, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, destinerà fino a 50mila euro a ciascun programma selezionato, per un totale di 700mila euro. Enti pubblici o caritativi, università, imprese individuali o reti d’imprese hanno proposto, in particolare, progetti volti a prolungare la data di scadenza degli alimenti, al miglioramento e allo sviluppo di nuove tecnologie di confezionamento, alla creazione di applicazioni e piattaforme digitali, al recupero delle eccedenze nelle varie fasi della filiera, soprattutto per favorire la redistribuzione alle persone indigenti. Il ministro del Dicastero, Gian Marco Centinaio, commenta in una nota: “L’obiettivo è quello di semplificare, velocizzare e coinvolgere tutti i protagonisti della filiera per far sì che il cibo non venga sprecato ma distribuito, invece, alle persone in difficoltà”.
Il Mipaaft destina 700mila euro a 14 progetti contro lo spreco alimentare
Irene2018-12-28T15:57:41+02:0028 Dicembre 2018 - 15:15|Categorie: Mercato, Retail|Tag: bando, finanziamenti, Gian Marco Centinaio, mipaaft, spreco alimentare|
Post correlati
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti
5 Agosto 2025 - 15:43
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy
5 Agosto 2025 - 13:15