Giappone, FamilyMart sperimenta le ‘etichette tristi’ per contrastare lo spreco alimentare

Tokyo (Giappone) – L’insegna giapponese FamilyMart sta testando una nuova strategia per contrastare lo spreco alimentare, all’interno di un programma pilota che ha preso il via pochi giorni fa e proseguirà fino al 26 novembre, come riporta una note dell’Ice Agenzia. In alcuni punti vendita selezionati delle prefetture di Tokyo e Kanagawa, su alcuni prodotti

2024-11-04T10:45:07+01:004 Novembre 2024 - 10:45|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Monza, in Autodromo si corre anche per combattere lo spreco alimentare

Monza – La città di Monza si prepara a celebrare il Gran Premio d’Italia, l’evento che ogni anno, il primo weekend di settembre, vede centinaia di migliaia di tifosi recarsi all’Autodromo per assistere alle gare di Formula 1. Oltre agli appuntamenti sportivi, quest’anno l’evento vede l’impegno e la collaborazione di enti, associazioni e operatori del

2024-08-29T15:12:22+01:0029 Agosto 2024 - 15:12|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Nuovo bando Ue: 4 milioni per combattere lo spreco alimentare

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento per affrontare il problema dello spreco alimentare. Con uno stanziamento di 4 milioni di euro, questa iniziativa, parte del programma per il mercato unico dell'Ue, mira a promuovere una produzione e un consumo alimentare sostenibili prevenendo e riducendo lo spreco alimentare. L'obiettivo

2024-08-22T10:21:33+01:0022 Agosto 2024 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Presentato a Milano il ‘Patto contro lo spreco alimentare per la distribuzione moderna’

Milano – Nel corso del Green retail lab, il 5 giugno, è stato presentato il Patto contro lo spreco alimentare per la distribuzione moderna: un progetto di Italia Circolare in partnership con Retail Institute e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L’iniziativa fa riferimento a uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile votati dall’Onu nell’Agenda di

2024-06-11T09:10:58+01:0011 Giugno 2024 - 09:10|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Spreco alimentare, in Italia è di 1,5 miliardi di chili l’anno

Roma – In occasione dell’Earth Overshoot Day 2024, Coldiretti rende noti i dati Waste Watcher sullo spreco alimentare, che in Italia ammonterebbe a 1,5 miliardi di chili di cibo all’anno. È la frutta la categoria dove sarebbe più forte lo spreco, con 1,3 chili pro capite che finiscono nella spazzatura. Subito dopo vengono aglio, cipolle

2024-05-20T09:18:08+01:0020 Maggio 2024 - 09:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Diretta Cibus 2024 / Zero sprechi, la missione di Banco Alimentare

La Onlus celebra oltre tre decenni di impegno nella lotta contro la povertà, salvando ogni giorno tonnellate di cibo destinato altrimenti ad essere buttato. E collaborando attivamente con enti caritativi, aziende e istituzioni. Intervista con il presidente, Giovanni Bruno. Di Annalisa Pozzoli Recuperare il cibo invenduto, o non consumato, per donarlo a chi ne ha

2024-05-08T13:54:03+01:008 Maggio 2024 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Autogrill e Too Good To Go: al via la collaborazione contro lo spreco alimentare

Milano - Autogrill ha siglato una collaborazione con Too Good To Go, l’applicazione mobile che permette agli utenti di acquistare le eccedenze alimentari invendute di negozi e ristoranti. Obiettivo: contribuire attivamente alla riduzione degli sprechi alimentari, evitando scarti e dispersioni di prodotti invenduti. La campagna si chiama ‘In Viaggio con Autogrill e Too Good To

2024-02-22T08:37:55+01:0022 Febbraio 2024 - 08:37|Categorie: Grocery, Retail|Tag: , , , |

Giornata nazionale prevenzione spreco alimentare: Felsineo a fianco del centro Anfass Modiano

Zola Predosa (Bo) – Anche quest’anno Gruppo Felsineo rinnova la collaborazione con il Centro Anfass Modiano di Sasso Marconi e inaugura il nuovo progetto in concomitanza con la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Gli incontri dell’attività laboratoriale 'Fantasia e buona cucina', saranno infatti dedicati quest’anno all’ideazione e preparazione di piatti realizzati con gli

Spreco alimentare: l’obiettivo Ue è ridurre del 30% i rifiuti in ristoranti, mense e famiglie entro il 2030

Bruxelles (Belgio) - Tagliare gli sprechi alimentari pro-capite dal 2020 al 2030 del 30% in ristoranti, mense e famiglie, e del 10% nell'industria alimentare. Sono questi gli obiettivi obbligatori nazionali proposti a inizio luglio dalla Commissione Ue all’interno di una riforma della direttiva sui rifiuti. Secondo quanto fa sapere l’esecutivo, infatti, ogni anno vengono sprecate

2023-07-19T10:26:26+01:0019 Luglio 2023 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

Federalimentare contro la dicitura ‘Spesso buono oltre’: “Deve essere volontaria, non obbligatoria”

Roma - “La dicitura ‘Spesso buono oltre’ non può essere legalmente definita, quindi crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria”. Con queste parole, pubblicate in una nota ufficiale, Federalimentare si schiera contro la proposta della Commissione Ue (leggi qui) pensata con l’obiettivo di ridurre lo spreco

Partnership tra Unionbirrai e Biova Project contro lo spreco alimentare

Rimini – In data 21 febbraio 2023, durante Beer&Food Attraction (approfondisci qui), è stata siglata ufficialmente una partnership tra Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, e Biova Project, start up che nasce per recuperare gli eccessi di cibo in centri sparsi in tutta Italia. A siglare l’accordo (in foto) sono stati Simone Monetti,

2023-02-27T12:25:04+01:0027 Febbraio 2023 - 12:25|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Coop contro lo spreco alimentare con ‘Buon Fine’ e ‘Mangiami subito’

Bologna – La campagna ‘Buon Fine’ di Coop, attiva a livello nazionale dal 2003, ha permesso nel 2022 di recuperare e donare 5.442 tonnellate di derrate alimentari – in grado di generare circa 11 milioni di pasti – per un valore pari a quasi 30 milioni di euro. A beneficiarne 842 associazioni di volontariato in

2023-02-03T12:52:55+01:003 Febbraio 2023 - 12:52|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima