Ponte Sisto (Pg) – Proposta da parte dello stabilimento Nestlé di Ponte Sisto (Pg) per ringiovanire la forza lavoro. In virtù della riforma del sistema pensionistico, numerosi lavoratori si sono visti posticipare la data di uscita dal mondo del lavoro. Ecco quindi l’idea della Nestlé: chiedere ai dipendenti di ridursi da 40 a 30 le ore settimanali, agevolando così l’ingresso di un giovane lavoratore, eventualmente di un figlio. Una proposta (non un diritto, né un’imposizione, preciso dall’azienda) dettata anche dalle necessità di natura produttiva. Lo stabilimento, che realizza tra l’altro i baci Perugina, si trova a competere con gli altri stabilimenti europei della Nestlé. Per incrementare la produttività e ottimizzare il lavoro, si ipotizza di passare a turni di sei ore per sei giorni su tre turni. L’ingresso di nuovi giovani addetti permetterebbe quindi di coprire le quote ora coperta con gli straordinari e incrementare il livello occupazionale. (PF)
Il patto della Nestlé: meno ore e il figlio assunto in fabbrica
RepartoGrafico2012-07-24T10:45:34+02:0024 Luglio 2012 - 10:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Nestlé, occupazione, perugina|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33