• Germania, cala la popolazione di bovini e ovini

Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’ torna in Francia in occasione di Space Rennes 2025

2025-09-16T14:52:27+02:0016 Settembre 2025 - 14:52|Categorie: Carni|

Rennes (Francia) – Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’, promosso da Aop Italia Zootecnica, protagonista a Space Rennes 2025 – il Salone internazionale dell’allevamento di Rennes, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore zootecnico e agricolo. Dal 16 al 18 settembre, presso lo stand A03 Air Libre, aperto dalle 9 alle 19, operatori e stakeholder possono partecipare a degustazioni e incontri informativi per conoscere da vicino il modello produttivo italiano, basato su alimentazione a cereali, rigorosi controlli e rispetto del benessere animale.

Finanziato dalla Commissione europea, il progetto promuove la carne bovina italiana di alta qualità, certificata secondo il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (Sqnz) e riconoscibile grazie al marchio ‘Consorzio Sigillo Italiano’. Un impegno che unisce tracciabilità, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale, rispondendo alle esigenze di consumatori sempre più attenti.

Space, giunto alla 38esima edizione, ospita oltre 1.200 espositori e 12mila visitatori da 120 Paesi, confermandosi vetrina internazionale di innovazione, sostenibilità e benessere animale.

“La nostra presenza a Rennes è una scelta strategica. Non intendiamo contrapporci ma dialogare: il futuro della carne bovina europea risiede nella collaborazione e nella capacità di garantire standard elevati di qualità e sostenibilità”, dichiara Giuliano Marchesin, direttore del Consorzio Sigillo Italiano.

 

Torna in cima