Cuneo – Il prosciutto di Cuneo ha ottenuto il riconoscimento Dop. La sua produzione è circoscritta e ricopre le provincie di Cuneo e Asti e 54 comuni della zona sud di Torino. In quest’area vengono allevati ogni anno oltre un milione di suini certificati per il circuito delle Dop. Fino a poco tempo solo alcune cosce venivano lavorate e stagionate in loco, perché la grande maggioranza veniva trasferita nella zona di Parma o di San Daniele per essere stagionata, portando altrove sia i posti di lavoro sia i guadagni. Grazie all’ottenimento del marchio le cose sono destinate a cambiare: in questo modo anche le zone piemontesi si potranno trasformare in un fulcro di produzione di salumi certificati. La filiera di produzione e la lavorazione delle cosce per il prosciutto di Cuneo Dop risultano essere le più brevi tra i prosciutti crudi stagionati Dop.
Il prosciutto crudo di Cuneo ottiene la Dop
RepartoGrafico2013-06-20T10:18:29+02:0020 Giugno 2013 - 09:20|Categorie: Salumi|Tag: prosciutto di cuneo dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08