Treviso – Il Consorzio del Prosecco ha vinto la sua battaglia contro il ‘Nosecco’, uno sparkling senza alcol prodotto dalla francese Les Grands Chais de France. Il prodotto è stato lanciato nel 2017 sul mercato britannico ed è presente in numerose catene come Asda, Tesco, Morrisons e Co-Op. Nei primi mesi del 2018 comincia la battaglia legale, con il Consorzio del Prosecco che si è rivolto direttamente all’Intellectual property office britannico. La registrazione del marchio ‘Nosecco’, secondo il Consorzio, è fuorviante e troppo facilmente associabile al marchio Prosecco. Les Grands Chais de France ha invece sempre sostenuto di aver scelto il nome ‘Nosecco’ a partire dalla parola ‘secco’. Un’argomentazione che non ha convinto l’Alta corte inglese: la sentenza del giudice Nugee ha infatti dato ragione al Consorzio del Prosecco, dunque Les Grands Chais de France non potrà più produrre e commercializzare il ‘Nosecco’. Ha sottolineato il giudice: “Non c’è bisogno che il tribunale dimostri la somiglianza tra Prosecco e Nosecco, le migliaia di post sui social dimostrano che i consumatori stanno già facendo questa associazione fuorviante”.
Il Prosecco vince la battaglia legale contro il ‘Nosecco’ in Uk
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39