Perarolo di Vigonza (Pd) – Il Salumificio Mario Brugnolo si è dotato di un impianto di cogenerazione di ultima generazione per la produzione di energia e il riscaldamento degli impianti e degli ambienti aziendali. “L’azienda è fortemente energivora, per cui abbiamo dovuto pensare giocoforza a un risparmio energetico”, commenta Giancarlo Bettio, presidente dell’azienda veneta. “La soluzione più immediata era quella della cogenerazione, essendo noi consumatori sia di energia termica che di energia elettrica. Questa soluzione ci consente, oltre a un risparmio energetico notevole, anche una migliore ottimizzazione dal punto di vista ambientale”. L’impianto, utile all’autoproduzione di buona parte del fabbisogno elettrico e alla generazione di tutta l’acqua calda impiegata nel processo produttivo, funzionerà oltre 7mila ore l’anno e garantirà un tempo di ritorno dell’investimento inferiore ai tre anni.
Il Salumificio Brugnolo punta sulla sostenibilità. E sceglie la cogenerazione energetica
federica2015-10-02T12:12:56+02:002 Ottobre 2015 - 12:12|Categorie: Salumi|Tag: cogenerazione, Giancarlo Bettio, Salumificio Mario Brugnolo|
Post correlati
Amadori presenta a Tuttofood il corporate brand ‘The Italian Protein Company’
23 Aprile 2025 - 11:05