Roma – Il volantino è “diversamente utile” e “sempre indispensabile”. Questa è l’opinione che i consumatori italiani di ogni età hanno espresso in merito alla distribuzione porta a porta di flyer su prodotti di ogni categoria merceologica (food, casalinghi, brico e beni semidurevoli). Il dato è frutto di una ricerca commissionata da Rgr Comunicazione a Format Research, i cui risultati sono stati illustrati nell’auditorium di Asseprim, la federazione che rappresenta le aziende e le associazioni di servizi professionali per le imprese in seno a Confcommercio. Il volantino è considerato di fondamentale importanza per la scelta del prodotto e del punto vendita non solo per le classi di consumatori di età più avanzata, ma anche per i giovani, che li consultano con paragonabile frequenza, interesse e intensità motivazionale. Inoltre, anche nei mercati in cui la distribuzione di flyer è ridotta, il consumatore acquista prodotti precedentemente visti su volantino. Così come i clienti sporadici o non affezionati a un punto vendita, che si dimostrano comunque sensibili alle sollecitazioni dei flyer.
Il volantino piace, anche ai giovani: la ricerca Format Research – Rgr Comunicazione
RepartoGrafico2020-09-30T10:47:15+02:0030 Settembre 2020 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: format research, rgr comunicazione, volentini|
Post correlati
-
Too Good To Go: in Italia, nel 2022, 50 milioni di prodotti con Etichetta Consapevole
25 Maggio 2022 - 16:10 -
World Economic Forum: l’Ue chiede alla Russia di sbloccare l’export di grano dall’Ucraina
25 Maggio 2022 - 11:46 -
Vino bio: trend & sfide, il webinar di FederBio e Assobio curato da Nomisma Wine Monitor
24 Maggio 2022 - 16:08 -
Il Decreto Aiuti in soccorso alle aziende con criticità legate alle forniture
24 Maggio 2022 - 09:54