Trieste – È illyCaffè la prima torrefazione italiana a diventare benefit corporation. La certificazione è assegnata alle organizzazioni che si impegnano a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale. Già nel 2019 l’azienda triestina aveva modificato il proprio statuto per diventare società benefit. Come riferisce una nota stampa rilasciata dal Gruppo, la filiera sostenibile del marchio si basa su un sistema di relazioni dirette con i propri fornitori che si basa su quattro capisaldi: selezionare e lavorare con i migliori produttori di Arabica; trasferire loro la conoscenza, formandoli a una produzione di qualità nel rispetto dell’ambiente attraverso l’università del Caffè e il lavoro sul campo con agronomi specializzati; ricompensarli per la qualità prodotta, pagando loro prezzi superiori a quelli di mercato; creare una comunità di produttori che si incontrano virtualmente sulla piattaforma Circolo illy. Tra le altre ragioni che hanno motivato il riconoscimento B Corp la catena di fornitura, l’attenzione agli impatti ambientali e la valorizzazione delle risorse.
illyCaffè punta su etica e sostenibilità. E diventa B Corp
RepartoGrafico2021-04-15T17:03:27+01:0015 Aprile 2021 - 09:22|Categorie: Grocery|Tag: B Corp, benefit corporation, illycaffè|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
								
								3 Novembre 2025 - 11:05
															
											Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
								
								31 Ottobre 2025 - 15:30
															
											Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
								
								30 Ottobre 2025 - 11:44
															
											Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
								
								29 Ottobre 2025 - 12:59