Bologna – Il Programma regionale di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna punta sulla riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca delle imprese agricole del territorio. E lo fa con un bando da oltre 14 milioni di euro destinati a progetti e investimenti capaci di contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. Tra questi, gli interventi per la riduzione delle emissioni nei ricoveri degli animali o nei contenitori di stoccaggio esterno, e gli interventi per migliorare il microclima negli allevamenti. Beneficiarie del bando, le imprese agricole del territorio.
Imprese agricole: l’Emilia Romagna investe 14 milioni di euro contro le emissioni
Irene2018-01-23T12:34:31+02:0024 Gennaio 2018 - 09:00|Categorie: Carni|Tag: allevamenti, Regione Emilia Romagna|
Post correlati
Cun suino vivo: soltanto un centesimo di aumento (pesante Dop a 1,96 euro/kg)
11 Luglio 2025 - 08:56
Consumi di carne in Italia: cambia la domanda, cresce l’export. I dati di Nomisma
7 Luglio 2025 - 10:27