Bari (Puglia) – Si è conclusa positivamente la fase istruttoria tecnico-amministrativa che assegnerà 22 milioni di euro di rimborso alle aziende agricole pugliesi colpite da Xylella fastidiosa. Lo riporta l’Agenzia regionale attività irrigue e forestali (Arif), spiegando che sono 956 (di cui 689 collettive e 276 individuali) le aziende del territorio che riceveranno gli indennizzi nell’ambito del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola pugliese, finalizzato a sostenere il reimpianto di ulivi nelle zone danneggiate dal batterio. In totale sono stati ammessi a finanziamento oltre 21,9 milioni di euro ma, come spiega il Sole 24 Ore, le aziende dovranno attendere la fine dell’anno per ricevere le risorse.
In arrivo 22 milioni di euro per le aziende pugliesi danneggiate da Xylella
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40