Bari (Puglia) – Si è conclusa positivamente la fase istruttoria tecnico-amministrativa che assegnerà 22 milioni di euro di rimborso alle aziende agricole pugliesi colpite da Xylella fastidiosa. Lo riporta l’Agenzia regionale attività irrigue e forestali (Arif), spiegando che sono 956 (di cui 689 collettive e 276 individuali) le aziende del territorio che riceveranno gli indennizzi nell’ambito del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola pugliese, finalizzato a sostenere il reimpianto di ulivi nelle zone danneggiate dal batterio. In totale sono stati ammessi a finanziamento oltre 21,9 milioni di euro ma, come spiega il Sole 24 Ore, le aziende dovranno attendere la fine dell’anno per ricevere le risorse.
In arrivo 22 milioni di euro per le aziende pugliesi danneggiate da Xylella
Post correlati
Grupo Consorcio (conserve ittiche): nel 2024, fatturato a 78 milioni di euro (+12%)
15 Luglio 2025 - 12:15
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52