Roma – Uno scudo di stato per tutelare l’agricoltura e l’alimentare italiano e altri settori strategici del made in Italy. E’ quanto sarebbe previsto da una bozza di Dpcm, stilata dai tecnici della presidenza del consiglio dei ministri, sotto la supervisione del sottosegretario Riccardo Fraccaro. Lo rivela, in data odierna, ItaliaOggi, segnalando che “le attività economiche di rilevanza strategica e l’approvvigionamento dei fattori produttivi critici della filiera agroalimentare saranno sottoposti alla disciplina della Golden power, che tutela gli asset italiani da scalate estere, evitando che gruppi stranieri possano acquisirne il controllo. Anche medianti partecipazioni di minoranza”. L’ombrello dello Stato dovrebbe coprire, oltre al settore agroalimentare, le infrastrutture e le attività, innovazioni e tecnologie industriali, energetiche, bancarie e assicurative. Ma anche salute, dati e informazioni sensibili, chimica, intelligenza artificiale, blockchain, robotica, cybersecurity, nanotecnologie e infrastrutture editoriali.
In arrivo uno scudo di Stato a tutela dell’agroalimentare?
Post correlati
Kraft Heinz vende a NewPrinces Group i brand Plasmon, Nipiol, Dieterba, Aproten e Biaglut
10 Luglio 2025 - 08:59