Kuala Lumpur (Malesia) – “In Europa abbiamo lanciato lo slogan ‘olio di palma malese’ legato alla produzione sostenibile”, spiega all’Ansa il ministro per l’Industria delle piantagioni in Malesia, Douglas Uggah Embas. “E’ mia responsabilità raccontare la verità sull’olio di palma, in modo da contrastare la cattiva informazione promossa dalla politica degli oli vegetali”. Secondo le istituzioni malesi, la campagna denigratoria contro il palm oil, accusato di essere nemico dell’ambiente e della salute, sarebbe nata per proteggere le industrie di altri oli vegetali, meno competitivi. Diffusa negli anni 80 negli Usa, dove si producono soia e girasoli, ha raggiunto Francia e Belgio, che producono colza, fino a contagiare l’Italia. “Abbiamo un ente di promozione che sta lavorando proprio per dare le informazioni corrette”, ha aggiunto il ministro. “Il nostro olio è più caro di circa l’1-2% rispetto a quello dell’Indonesia e di altri produttori, perché siamo un Paese che ha puntato sulla sostenibilità, carta vincente del prossimo futuro”.
In Europa lo slogan ‘olio di palma malese’ legato alla produzione sostenibile
Irene2015-12-10T16:55:32+02:009 Dicembre 2015 - 16:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Douglas Uggah Embas, olio di palma, olio di palma malese|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34