Moretta (Cn) – Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta (Cn), ha avviato un progetto in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano (To) per approfondire il rapporto tra alimentazione e benessere psicofisico. L’obiettivo è sviluppare un prodotto caseario con determinate caratteristiche nutrizionali e un bilanciamento tra micro e macro nutrienti adeguato alle caratteristiche di alcune patologie senza comprometterne il gradimento. Saranno coinvolti pazienti affetti da fibrosi cistica, malati oncologici e nefrologici.
Il progetto prevede una prima fase di elaborazione del prodotto alimentare nei laboratori InLAb Solutions – Centro ricerca e sviluppo Inalpi – e una seconda fase di valutazione della compliance all’assunzione del trattamento e della gradibilità del prodotto nei reparti del San Luigi coinvolti nel progetto.
“L’avvio di questo progetto rappresenta, per Inalpi, il proseguimento del percorso di valorizzazione di una materia prima tanto complessa quanto ricca e unica come il latte”, afferma Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi. “La nostra storia recente è legata a una filiera corta e controllata che fornisce latte di alta qualità. Ed è proprio partendo dalla filiera che vogliamo immaginare un utilizzo sempre più completo del latte, anche attraverso la realizzazione di progetti che vadano oltre il suo uso tradizionale e, attraverso processi innovativi come quelli che stiamo sperimentando con InLab, si possa arrivare alla realizzazione di prodotti funzionali, alimenti cioè in grado di apportare benefici e nutrizione”.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.