Inalpi ha presentato il progetto di filiera con Compral Latte in occasione del Mag 2025

2025-03-17T09:26:55+02:0017 Marzo 2025 - 09:26|Categorie: Formaggi|

Savigliano (Cn) – È stato presentato, nella mattina di sabato 15 marzo, presso l’Inalpi Media Center del Mag 2025 (la Fiera nazionale della meccanizzazione agricola ), il convegno dal titolo La filiera Compral Latte – Inalpi si racconta. L’incontro è stato aperto dai saluti di Andrea Coletti, presidente Fondazione Ente Manifestazioni Savigliano, seguiti da quelli di Luca Crosetto, presidente della Camera di Commercio della provincia di Cuneo e di Confartigianato, e di Paolo Bongioanni, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte.

L’incontro è stato l’occasione per ascoltare le voci delle persone che hanno dato vita al progetto di Compral Latte – Inalpi. “La filiera è un progetto che porta crescita del territorio e dove ogni azienda agricola ha la sua importanza, dal più grande al più piccolo allevatore”, ha dichiarato Raffaele Tortalla, presidente di Compral Latte. “Ma voglio anche sottolineare che la nostra è una filiera reale. Oggi si parla molto di filiera ma questa è realmente concreta. Per noi filiera vuol dire cura degli animali, attenzione alle pratiche agronomiche, sostenibilità, tutti comportamenti virtuosi che questa filiera premia”. “La filiera ha avuto la capacità di farsi precursore di un nuovo approccio nel quale si sono create relazioni tra la filiera, la comunità e il territorio“, ha aggiunto Matteo Torchio, responsabile marketing e pubbliche relazioni di Inalpi. “In questo contesto Inalpi è stata la prima grande espressione della capacità di raccontare a nuovi interlocutori, coinvolgendo non solo il territorio e il mondo agricolo ma anche le istituzioni e il consumatore. La filiera è stata motore di crescita per le aziende agricole che ne sono entrate a far parte ed è stata anche motore di una ridistribuzione di valore sul territorio e nella comunità“.

L’incontro si è concluso con l’intervento di Jean Pierre Studer, Ad di InLab Solutions, centro R&D Inalpi, che ha messo in evidenza il ruolo di InLab nella garanzia della qualità della filiera.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

 

Torna in cima