• ibridazione digitale e negozio fisico

Indagine Next different: negli ultimi 12 mesi il 23% degli intervistati ha aumentato il consumo di prodotti Mdd

2025-09-26T10:24:19+02:0026 Settembre 2025 - 10:24|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Milano – Next different, in collaborazione con Emg Different, ha presentato una nuova indagine sul mondo dei prodotti a marchio, delineando un quadro chiaro delle abitudini di consumo degli italiani e del peso crescente delle private label nel carrello.

Lo studio evidenzia che la spesa viene effettuata in media 2,3 volte a settimana, con una frequenza maggiore tra i più maturi. Il rapporto qualità-prezzo resta il driver principale: il 90% dei consumatori dichiara di fidarsi della qualità dei prodotti a marchio, mentre il 70% li considera più convenienti rispetto ai brand tradizionali. Negli ultimi 12 mesi, il 23% degli intervistati ha incrementato gli acquisti, soprattutto per ragioni economiche, con un picco nella fascia 45-54 anni.

Le categorie più gettonate sono alimentari confezionati, yogurt, latticini e prodotti per la pulizia domestica, settori in cui le private label si stanno affermando come riferimento stabile.

Un aspetto centrale riguarda la percezione identitaria: per l’81% degli intervistati i prodotti a marchio riflettono i valori dell’insegna, rafforzando così il rapporto di fiducia tra consumatori e retailer.

Torna in cima