Verona – Un’indagine promossa da wine2wine evidenzia una sostanziale ripresa dei consumi nazionali di vino nei primi quattro mesi del 2015. Il trend positivo emerge da quanto indicato da oltre 400 aziende, sparse su tutto il territorio nazionale, intervistate tra maggio e giugno dall’osservatorio b2b di Vinitaly. Più di un terzo dei partecipanti all’inchiesta (36,5%) ha dichiarato un aumento del fatturato sul mercato interno, anche con picchi che superano il 16% (per il 10,4% del totale). La vendita diretta in cantina è segnalata come una delle attività più importanti, oggi, per farsi conoscere e fidelizzare clienti. Particolarmente diffusa la soddisfazione rispetto a questo canale da parte di quanti vantano produzioni comprese tra 100mila e 1 milione di bottiglie (67,6%) e fatturati superiori ai 2 milioni di euro. Segnalato in crescita anche il turismo del vino, una pratica che, ogni anno, porta tra le tre e le cinque milioni di persone a visitare le cantine italiane, per un giro d’affari di quasi cinque miliardi di euro.
Indagine wine2wine: in ripresa i consumi nazionali di vino, cresce la vendita diretta
RepartoGrafico2015-08-13T10:21:10+02:0013 Agosto 2015 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: consumi, vendita diretta, vinitaly, vino, Wine2Wine|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25