Milano – Solo il 13% delle imprese italiane ha scelto di avvalersi delle agevolazioni messe a disposizione dal piano nazionale Industria 4.0 (oggi trasformato in Impresa 4.0), istituito dal governo per incentivare la digitalizzazione del tessuto industriale del Bel Paese, con un particolare riferimento alle Pmi. Il restante 87%, infatti, dichiara di voler restare tra le imprese cosiddette “tradizionali”. È quanto riporta un articolo pubblicato da Italia Oggi, sulla base di una relazione illustrativa del Dl crescita, ad oggi atteso in Consiglio dei ministri. In dettaglio, dal documento emerge che l’8,4% delle imprese italiane utilizza almeno una delle tecnologie abilitanti, mentre il 4,7% delle imprese, anche se non coinvolte attualmente, ha in programma investimenti specifici per il prossimo triennio.
Industria 4.0 interessa al 13% delle imprese italiane
Post correlati
Riciclo chimico: Italia prima in Europa con 12 progetti sulle nuove tecnologie. Lo studio Agici
10 Novembre 2025 - 10:10