Milano – Solo il 13% delle imprese italiane ha scelto di avvalersi delle agevolazioni messe a disposizione dal piano nazionale Industria 4.0 (oggi trasformato in Impresa 4.0), istituito dal governo per incentivare la digitalizzazione del tessuto industriale del Bel Paese, con un particolare riferimento alle Pmi. Il restante 87%, infatti, dichiara di voler restare tra le imprese cosiddette “tradizionali”. È quanto riporta un articolo pubblicato da Italia Oggi, sulla base di una relazione illustrativa del Dl crescita, ad oggi atteso in Consiglio dei ministri. In dettaglio, dal documento emerge che l’8,4% delle imprese italiane utilizza almeno una delle tecnologie abilitanti, mentre il 4,7% delle imprese, anche se non coinvolte attualmente, ha in programma investimenti specifici per il prossimo triennio.
Industria 4.0 interessa al 13% delle imprese italiane
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50