Roma – Gli effetti positivi del bonus Industria 4.0 voluto dal governo si sono già fatti sentire. Non sorprende, di conseguenza, che da parte delle aziende sia forte la richiesta di una proroga temporale dei benefici dell’iperammortamento. Come riporta oggi Il Sole 24 Ore, l’ipotesi al vaglio del ministero dell’Economia sarebbe un’estensione di tre mesi dei tempi di consegna (fino a settembre 2018) per ordini comunque ricevuti entro fine anno. Impensabile, ad oggi, arrivare fino a dicembre 2018: l’impatto sui conti 2019 di un trimestre aggiuntivo è stimato in un centinaio di milioni di euro, riporta ancora il quotidiano. “Nella prossima legge di bilancio si vedrà – spiega Stefano Firpo, direttore generale del Mise – ma quello che era chiaro fin dall’inizio è che con l’iperammortamento si è scelta la strada di una misura shock, non certo strutturale”. È invece di questi giorni il lancio di un notiziario Ansa dedicato proprio a Industry 4.0, che vuole essere un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore: www.ansa.it/industry_4_0/
Industry 4.0: al vaglio del Mise una proroga degli incentivi. E nasce il portale Ansa dedicato
federica2017-06-09T11:55:41+02:009 Giugno 2017 - 11:55|Categorie: Tecnologie|Tag: Ansa, Industria 4.0, iperammortamento, mise|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34