Napoli – Il primo protocollo d’intesa tra la Valle del vino del Sannio con i suoi 11 territori e Città del Vino verrà firmato il prossimo 1° settembre al Castello di Guardia Sanframondi (Bn). La scelta non è casuale, Guardia Sanframondi è infatti il comune a più forte vocazione agricola e vitivinicola con 800 aziende agricole (il 10% di tutta la Campania, che ne conta circa 8.000) e 12.000 ettari di vigneto tra i più estesi e compatti della regione. Lo scopo dell’intesa, la realizzazione di una zonazione vitivinicola e agroalimentare, di qualità tutelata e valorizzata da regole e principi chiari, e per diventare un vero e proprio distretto agroalimentare. La firma del protocollo si inserisce nella tre giorni di lavoro che l’Associazione nazionale Città del vino organizza per i suoi ‘ambasciatori’ dal 31 agosto al 1 settembre.
Intesa tra Valle del vino del Sannio e Città del vino
RepartoGrafico2013-08-27T13:04:17+02:0027 Agosto 2013 - 13:04|Categorie: Vini|Tag: città del vino, valle del vino del Sannio|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25