Milano – Ipack-Ima, fiera del processing e del packaging, amplia la propria offerta espositiva con l’apertura di nuovi settori. In programma dal 4 al 7 maggio 2021, a Milano, la manifestazione si propone di rafforzare la filiera del processing e packaging, con un’offerta rivolta alle industrie del largo consumo e dei beni durevoli. Le novità riguardano l’ambito non-food, infatti, nel 2021, verrà aperta la sezione Pharma & nutirtional, a cui si affiancheranno le community del Beauty & personal care e Chemicals & home care, oltre a Industrial & durable goods. Nel food, invece, si consolida il settore Pasta, bakery & milling. Confermati anche Sweet, confectionary & snacks, Liquid food & beverage e Food, fresh & convenience. Per quanto concerne l’alimentare, in concomitanza a Ipack-Ima, si svolgerà anche Meat-tech, salone rivolto specificatamente alle soluzioni per l’industria dei salumi, delle carni, dell’ittico e dei piatti pronti. In primo piano, tecnologie di ultima generazione e materiali innovativi che coniugano design, sostenibilità ed efficienza. Con un occhio rivolto all’internazionalizzazione. Sono, infatti, previste iniziative promozionali all’estero e incontri con buyer internazionali, in collaborazione con Ice Agenzia.
Ipack-Ima arricchisce la propria offerta espositiva
RepartoGrafico2019-09-11T14:45:49+02:0011 Settembre 2019 - 14:45|Categorie: Fiere|Tag: ipack ima, processing|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35