Milano – Nell’anno terminante a novembre 2017 il settore delle carni è stato il più importante in termini di fatturato all’interno della distribuzione moderna italiana. Secondo le rilevazioni di Iri, il giro d’affari della carne (prodotti confezionati e banco macelleria) negli ipermercati e nei supermercati ha raggiunto i 5,6 miliardi di euro, con oltre 700mila tonnellate di prodotto vendute. Un confronto tendenziale anno su anno vede un leggero calo a volume (-0,4%) e una crescita a valore (+2,3%). Un trend causato sia dall’aumento generalizzato dei prezzi, sia dalle scelte dei consumatori che prediligono prodotti con un costo medio al chilo più elevato.
Iri: il comparto della carne è il principale mercato per fatturato nella Gd
Post correlati
Carne equina, crolla il consumo nel Belpaese. 9 italiani su 10 non la mangiano
26 Maggio 2025 - 10:39