Irlanda / Il Certified Irish Angus forma i futuri allevatori

2025-09-22T11:26:25+02:0022 Settembre 2025 - 11:26|Categorie: Carni|

Dublino (Irlanda) – In Irlanda le farm a conduzione familiare custodiscono tradizioni secolari nell’allevamento, tramandate di generazione in generazione. A sostenere questo patrimonio è il Certified Irish Angus (CIA), consorzio di oltre 10mila allevatori che da 25 anni promuove carne Angus certificata, tracciabile e sostenibile, in collaborazione con Bord Bia, l’ente governativo per il food irlandese.

Gli animali, allevati al pascolo su prati ricchi di erba e trifogli, producono una carne dal gusto unico e dalla consistenza tenera. Ma il valore del CIA va oltre la qualità: al centro ci sono formazione e coinvolgimento dei giovani, con progetti come l’Angus Schools Competition. Ogni anno studenti di tutta l’Irlanda presentano ricerche su temi come sostenibilità, genetica bovina e riduzione dell’impatto ambientale. I finalisti allevano cinque vitelli Angus per 18 mesi, vivendo un’esperienza completa, dalla cura degli animali alla gestione economica della farm.

Molti partecipanti hanno trovato in questo programma la loro vocazione. È il caso di Shauna Jager, oggi Manager di Bord Bia, che racconta: “La competizione è stata la scintilla che ha acceso la mia passione per l’agricoltura. Per me è più di un lavoro, è uno stile di vita”.

Accanto alle scuole, il CIA collabora con realtà come l’Airfield Estate di Dublino, polo educativo che avvicina i cittadini a un’agricoltura trasparente e sostenibile. Un impegno che unisce tradizione, qualità e innovazione, preparando le nuove generazioni a costruire il futuro del settore agroalimentare irlandese.

Torna in cima