Roma – Le rilevazioni Ismea-Nielsen nei primi nove mesi dell’anno attestano una flessione dell’acquisto dei generi alimentari. Si segnalano i cali per carni (-5,6%), salumi (-5,2%), latte e derivati (-3,6%) e oli e grassi vegetali (-1,9%). In incremento, invece, gli acquisti dei prodotti ittici (+2,6%) e della frutta (+1,7%). Due le principali motivazioni di questa flessione: da una parte la ricerca di prodotti salubri, etici e con contenuti qualitativi più elevati, dall’altra una minore disponibilità finanziaria che porta a selezionare attentamente gli acquisti di beni primari.
Ismea: calo degli acquisti alimentari nei primi nove mesi del 2016
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52